JAZZ M 5 AX è stato introdotto a completamento della gamma JAZZ, sottolineandone ancora una volta la versatilità. Anche in questo caso il telaio di base è ottenuto mediante riempimento di strutture elettrosaldate, mediante materiale composito (colata minerale arricchita, DMP).
Nella ricerca del giusto equilibrio tra dimensioni e varietà di soluzioni lavorative, JAZZ M 5 AX rappresenta la “summa” delle diverse caratteristiche che hanno determinato il successo di JAZZ R 5 AX e JAZZ L 5 AX.
Mantenendo quindi uno spazio di lavoro come quello della JAZZ L 5 AX con la combinazione di tavola fissa e tavola rotobasculante, il suo layout si avvicina a quello della JAZZ R 5 AX con una porta frontale ed una laterale, utile soprattutto per operazioni automatizzate come sistema di cambio pallet automatico.
Cose da sapere
Le strutture principali dei modelli JAZZ sono realizzate con tecnica DMP; è un’alternativa ai tradizionali elementi saldati in acciaio, ghisa e granito. Si parte dalla realizzazione di un guscio esterno, che può essere riempito interamente o parzialmente.
Il conglomerato sfruttato presenta un mix di elementi, appositamente studiati per ottimizzare le caratteristiche meccaniche richieste dal mondo delle macchine utensili e dei macchinari in genere. Da questa tecnica derivano diversi vantaggi:
◼︎ Elevata stabilità dinamica della macchina
◼︎ Indeformabilità nel tempo
◼︎ Minori vibrazioni nella zona di contatto utensile
◼︎ Minore generazione termica nella zona utensile/pezzo